docenti

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE ED UTILIZZI: sarà firmato oggi 10 luglio il CCNI triennale 2025-26, 2027-28

09/07/2025 - 18:45
aula

Oggi la firma del  Contratto Collettivo Nazionale Integrativo CCNI sulle Assegnazioni provvisoire ed Utilizzi per il prossimo triennio con esclusione della Uil Scuola. Modifiche interessanti per i lavoratori della scuola sia docenti che personale Ata.

Ampliata la platea di chi potrà usufruire della mobilità per il prossimo a.s.2025-26.  Appena sarà in nostro possesso lo pubblicheremo.

Leggi tutto

ASSUNZIONI IN RUOLO INFORMATIVA AL MINISTERO

09/07/2025 - 17:00

Nella serata di ieri martedì 8 luglio si è conclusa l'informativa sulle assunzioni in ruolo del personale docente, IRC e educativo, pur non essendo ancora formalizzata l’autorizzazione del MEF sui contingenti relativi alle diverse tipologie di personale. Non è ancora pervenuta, ma dovrebbe essere imminente, la convocazione per l'informativa riguardante le assunzioni del personale ATA.

Leggi tutto

ASSEGNAZIONI PROVISORIE ED UTILIZZI: primo incontro al MIM

06/06/2025 - 15:15

Si è svolto mercoledì 4 giugno il primo incontro del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie riguardante il triennio 2025/ 2026 - 2026/2027- 2027/2028.

La proposta in discussione prevede la conferma delle deroghe ai vincoli già concordata nel CCNI della mobilità ed è quindi un buon punto di partenza per la prosecuzione del negoziato.

Leggi tutto

Autorizzati dal Ministero dell'Università e della Ricerca 4.096 ulteriori posti per i percorsi di abilitazione per gli insegnanti

24/04/2025 - 10:45

Il Ministero dell'Università e della Ricerca, con decreto n.367 del 18 aprile 2025 ha autorizzato l'attivazione di ulteriori posti (in tutto 4.096) relativamente ai percorsi abilitanti per i docenti.

In particolare si tratta di: 

attivazione dei percorsi ordinari da 60 CFU e di quelli da 30 CFU i destinati ai docenti triennalisti (art. 2);

Leggi tutto

DOMANDE DI MOBILITA': pubblicata OM. Nuove date per le domande di trasferimento a.s. 2025-26

26/02/2025 - 12:15

Il ministero ha pubblicato l'O.M. relativa alla mobilità del personale della scuola per l'a.s.2025-26 sono state modificate le date di inoltro delle domande.

 

DOCENTI
domande dal 7 al 25 marzo 2025, pubblicazione movimenti 23 maggio 2025

PERSONALE EDUCATIVO
domande dal 7 al 27 marzo 2025, pubblicazione movimenti 27 maggio 2025

PERSONALE ATA
Domande dal 14 al 31 marzo 2025, pubblicazione movimenti 3 giugno 2025

Leggi tutto

ANNO DI PROVA DOCENTI NEO-IMMESSI E CON PASSAGGIO DI RUOLO

28/11/2024 - 10:30

Il Ministero con la nota 202382 del 26 novembre 2024 ha fornito le indicazioni relative alle attività formative destinate nel periodo di prova ai docenti neoassunti e ai docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo.

Leggi tutto

USR ASSUNZIONI IN RUOLO DDG 2525/2023 E DDG 2576/2023

01/11/2024 - 13:15
usr lombardia

L'USR PER LA LOMBARDIA HA PUBBLICATO AVVISO PER ASSUNZIONI A T.I. (RUOLO)

Leggi tutto

APERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA DI PENSIONE dal 1° settembre 2025: dal 27 settembre al 21 ottobre

26/09/2024 - 10:45

Confermando quanto anticipato nell’informativa ai sindacati svoltasi lunedì scorso, il Ministero ha fissato al 21 ottobre 2024 la scadenza per la presentazione delle istanze di cessazione dal servizio con decorrenza dal 1° settembre 2025.

Le funzioni POLIS per l’inoltro delle istanze per il personale docente, ata ed educativo saranno aperte dal 27 settembre al 21 ottobre 2024.

Leggi tutto

AVVISO USR RECLUTAMENTO IMMISSIONE IN RUOLO FASE 2 SCELTA SEDI- ATTENZIONE FARE RIFERIMENTO AL SITO USR LOMBARDIA PER EVENTUALI INFORMAZIONI

20/09/2024 - 21:45

L'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE HA PUBBLICATO L'AVVISO DI RECLUTAMENTO O IMMISIONE IN RUOLO OPERAZIONI PROPEDEUTICHE FASE 2

FASE 2 Riportiamo parte delle nota Usr.

Reclutamento 2024 – 25 – Avviso operazioni scelta sede – fase 2 settembre Avviso operazioni scelta sede GM 2024_25

 

AVVISO

Reclutamento per l’a.s. 2024/2025. Operazioni di assegnazione della sede

Leggi tutto

Supplenze, quali conseguenze in caso di rinuncia? Sul tema le schede della segreteria nazionale CISL Scuola - ufficio sindacale.

19/09/2024 - 17:00

Le conseguenze derivanti da una mancata accettazione o rinuncia a una proposta di contratto a tempo determinato per un supplenza sono diverse a seconda dei casi.

Sulla questione la segreteria nazionale CISL Scuola (ufficio sindacale) ha predisposto una serie di schede (in allegato) che analizzano in modo dettagliato la variegata e complessa casistica alla luce di quanto prevede la normativa vigente.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - docenti