
A T T E N Z I O N E
USR LOMBARDIA REGISTRATE ANOMALIE DEL SISTEMA INFORMATICO MIM SCELTA PROVINCE FASE 1
A seguito di anomalie nel turno 3 di fase 1 (che interessano 25 cdc su 60), si rende necessario riformulare le preferenze di provincia da parte di tutti i candidati del turno.
Non è possibile, dopo tutte le interlocuzioni con il MIM, ripetere l’operazione solo per le 25 cdc, ma dovranno essere ripetute le operazioni per tutti.
Da SABATO 26 LUGLLIO fino a LUNEDI' 28 LUGLIO alle ore 14.00
TUTTI I DOCENTI INTERESSATI DELLE 60 CLASSI DI CONCORSO DOVRANNO RINSERIRE IN PIATTAFORMA
LE LORO PREFERENZE CIOE' LE PREFEREZE DI PROVINCIA
3.500 i candidati interessati.
IN ALLEGATO I DECRETI DELL'USR LOMBARDIA
AVVISO
Operazioni propedeutiche al reclutamento per l’a.s. 2025/2026 Graduatorie concorsuali: PNRR 1 D.D.G. 2575/2023 PNRR 2 D.D.G. 3059/2024 Elenco idonei 30% PNRR1 D.D.G. 2575/2023 e D.D.G. 2576/2023 Elenco idonei 30% PNRR2 D.D.G. 3059/2024 e D.D.G. 3060/2024 Idonei “2020” Concorso ordinario D.D.G. 499/2020
Facendo seguito alla formalizzazione del Decreto Ministeriale di autorizzazione alle assunzioni per l’a.s. 2025/26 e di determinazione del relativo contingente nonché al provvedimento del 25 luglio 2025 n. 1056, si comunica quanto segue: dalle ore 00:01 del 26 luglio 2025 saranno riaperte le funzioni per l’inserimento dell’ordine di preferenza delle province della Lombardia (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie) da parte degli aspiranti inclusi nelle graduatorie concorsuali di cui alla tabella sotto riportata.
Si avvisa che le assunzioni a tempo indeterminato/o determinato finalizzato all’immissione in ruolo dalle graduatorie concorsuali PNRR 1 D.D.G.2575/2023 - PNRR 2 D.D.G. 3059/2024 - Elenco idonei 30% PNRR1 D.D.G. 2575/2023 e D.D.G. 2576/2023 - Elenco idonei 30% PNRR2 D.D.G. 3059/2024 e D.D.G. 3060/2024 - Idonei “2020” Concorso ordinario D.D.G. 499/2020 saranno gestite interamente con modalità telematica, attraverso specifiche funzioni del sistema informativo SIDI e con accesso, da parte degli aspiranti alle suddette immissioni in ruolo, attraverso il portale POLIS – Istanze online.